DIAMANTE - Roma 11-5 ; DIAMANTE - L'Aquila 2-5
Ultime due partite della regular season. La nostra squadra si è vista impegnata in un doppio scontro di fuoco contro Roma e L'Aquila valido per conquistare il secondo posto che garantisce di giocare in casa la semifinale dei playoff.
Dopo un lungo viaggio e una tappa in hotel, la squadra arriva al nuovo palazzetto dei Viking Roma dove sabato sera ha affrontato proprio i padroni di casa. Diamante si presenta in campo con la squadra quasi al completo. In porta viene schierato il giovane Thomas Gostner vista l'assenza di Gutweniger e Patzleiner. La partita comincia nel migliore dei modi. Nei primi tre cambi Diamante mette a segno altrettante reti con Rigo, Volgger e Tribus. Nei minuti seguenti Roma trova la rete due volte, ma deve capitolare subito dopo grazie a Gostner, Fraccaroli e Simon Obexer. I biancorossi amministrano il gioco, Roma trova una rete e il primo parziale si chiude sul 6-3 Il secondo tempo è il più equilibrato. Poche occasioni da entrambe le parti con le difese che si chiudono bene. Segnano Tribus e Fraccaroli, ma anche Roma trova due segnature. Il terzo tempo è la falsa riga del primo. Diamante torna ad amministrare il gioco, si chiude molto bene in difesa resistendo anche ad una doppia inferiorità numerica e colpisce tre volte, sfruttando i contropiedi, con Volgger, Mueller e Rigo. Partita mai in discussione, arbitraggio così così, Vipiteno pareggia a Varese e Diamante ha già il secondo posto garantito!
Voto Squadra: 8
Voto Avversari: 5,5
Voto arbitri: 5,5
Domenica tocca all'Aquila. Gli avversari si presentano con tutti gli effettivi presenti in campo. La partita è stata molto combattuta nonostante la stanchezza. L'Aquila colpisce dopo sei minuti, Diamante prova a reagire ma subisce ancora a fine periodo. La reazione arriva all'inizio del secondo tempo. Fraccaroli gira intorno alla porta, tira da posizione molto difficile e beffa il portiere abruzzese. Diamante preme, cerca il tutto per tutto ma L'Aquila, come dimostrano le statistiche, ha la miglior difesa del campionato e fa valere le sue abilità. Anzi, a fine tempo trova il 3-1. Il terzo tempo comincia con la solita reazione biancorossa, Diamante prova a creare e trova un gol fortunoso come il primo con un tiro Giorgio Picin (autogol sul referto). Diamante prova a crederci. L'Aquila si chiude, gli arbitri fischiano penalità molto discusse e Diamante molla subendo così altre due reti che valgono il 5-2 finale in favore degli avversari. L'Aquila vince meritatamente e si aggiudica il primo posto in regular season. A fine partita una parola del capitano Rigo viene punita con un cartellino rosso, la cui gravità non è stata comunicata dagli arbitri.
Voto Squadra: 6
Voto Avversari: 7,5
Voto Arbitri: 5
Diamante adesso aspetta SV Sterzing in semifinale playoff sabato 5 e domenica 6 aprile alle Max Valier di Bolzano!
Erster Saisonsieg und Niederlage der Unter 19
Erster Saisonsieg und Niederlage der Unter19
SSV Diamante Bolzano – Butchers Leifers
Die Bozner begannen stark, gerieten aber entgegen des Spielverlaufs nach zehn Minuten ins Hintertreffen. Trotz des Rückstands beherrschten die Rot-Weißen weiter das Spielgeschehen und drehten das Spiel kurz vor der Pause durch einen Doppelschlag von Müller. In der zweiten Halbzeit gelang den Butchers zuerst der Ausgleich und kurz darauf sogar das 3:2. Obgleich der Druck auf die Mannschaft von Coach Patrick Gostner wuchs, ließen sie sich nicht verunsichern und Baumgartner erzielte zehn Minuten vor dem Ende ein schön herausgespieltes Powerplaytor. Der SSV erhöhte den Druck und wurde 89 Sekunden vor Schluss mit einem Tor des Debütanten Bellinato belohnt. 50 Sekunden vor Schluss nahm Leifers den Torwart vom Feld und versuchte mit vier Mann das Spiel noch auszugleichen. Nachdem Bicciato den Ball gewinnen konnte und auf Müller spielte, sorgte dieser mit einem sehenswerten Lupfer ins verwaiste Leiferer Tor für den viel umjubelten Siegtreffer und den ersten Saisonsieg für die junge Bozner Mannschaft.
SSV Diamante – ASC Algund
Gegen die seit langem eingespielte Mannschaft aus Algund, konnten die Bozner das Spiel in der ersten Hälfte ausgeglichen gestalten. Nach Toren von Bellinato und Widmann auf Bozner und Knoll und Nemek auf Algunder Seite stand es nach zwanzig hart umkämpften Minuten 2:2. Im zweiten Abschnitt sah man den Rot-Weißen die Müdigkeit an und die Mannschaft in Grün-Weiß spielte all ihre Trümpfe aus und erhöhte auf 5:2. Nachdem Baumgartner noch einmal verkürzen konnte, spielten die Algunder groß auf und zogen all die über Jahre einstudierten Register. Der SSV sah den Ball nicht mehr, Algund kontrollierte und zog auf 8:3 davon.
Abschließend muss bemerkt werden, dass dieser Spieltag das große Potenzial der jungen Mannschaft von Coach Gostner aufzeigte und ein großer Schritt in Richtung einer erfolgreichen Zukunft gemacht wurde.
Prima vittoria stagionale e sconfitta per l’Under19
SSV Diamante – Butchers Laives
I bolzanini iniziano bene ma Laives passa in vantaggio dopo dieci minuti. Nonostante il disvantaggio, i rosso-bianchi controllano la partita e vanno in vantaggio con due gol di Müller poco prima della sirena. All’inizio della seconda frazione Laives pareggia e passa in vantaggio un alta volta. Sebbene la pressione sulla squadra di Coach Patrick Gostner si ingrandisce, non si lasciano innervosire e Baumgartner conclude un bellissima azione in Powerplay dieci minuti della fine. L’SSV alza il ritmo e 89 secondi prima del fischio finale il debuttante Bellinato li porta in vantaggio. 50 secondi dalla fine Laives prova a pareggiare con quattro giocatori in campo. Bicciato riesce a impedire un passaggio, dà la palla a Müller che segna con uno splendido pallonetto nella porta vuota laivesotta e porta la giovane squadra bolzanina alla prima vittoria stagionale.
SSV Diamante – ASC Algund
Contro la squadra competente di Algund, i bolzanini riescono a mantenere la partita equilibrata nella prima frazione. Dopo i gol di Bellinato e Widmann per Bolzano e Knoll e Nemek per Algund le squadre vanno nell’ intervallo col punteggio di 2:2. Nel secondo tempo si vede la stanchezza dei giocatori bolzanini e Algund si porta in vantaggio sul 5:2. Baumgartner riesce a ridurre la differenza un'altra volta e Algund inizia a giocare tutte le loro forze. Con un paio di attacchi ben strutturati si portano sul 8:3 e la partita finisce qui.
Infine è un obbligo dire che queste partite hanno dimostrato il grande potenziale della giovane squadra di Coach Gostner e che è stato fatto un grande passo per un futuro con successo.
SSV DIAMANTE - FBC Bozen 14-8
Dopo essere stato rinviato, ecco che il derby di Bolzano, sfide delle sfide nel floorball italiano, va in scena con un mese di ritardo. I biancorossi sono ancora orfani dei fratelli Prudenziati, mentre FBC è costretto a rinunciare a Unterhofer per squalifica.
Diamante colpisce subito al primo cambio, palla per G.Picin che beffa il portiere. Bozen cerca di rispondere ma la nostra difesa sventa tutti i pericoli. Diamante vuole vendicare la sconfitta in finale e mette in mostra un gioco pulito e concreto. Raddoppio di Faller e Bozen dorme ancora. Diamante ne approfitta. Negli ultimi dieci minuti di gioco segna ancora con Volgger, F.Obexer, Fraccaroli e ancora G.Picin. Parziale incredibile di 6-0 a cui FBC risponde con un timeout. La breve pausa giova ai draghi che colpiscono due volte. Al termine del primo tempo Diamante conduce 6-2.
Il secondo tempo vede Diamante segnare dopo pochi secondi con Volgger e Bozen accorciare subito dopo. FBC cerca in tutti modi di rimettersi in partita ma col Diamante di oggi non ce n'è per nessuno. Fraccaroli allunga ancora e come prima Bozen accorcia subito. La seconda metà del secondo tempo vede una situazione di stallo. Le squadre sembrano ormai capire quale sarà l'esito della partita ma Diamante infierisce con S.Obexer, F.Obexer e Fraccaroli. Squadre al secondo riposo con Diamante avanti 11-5.
La vendetta della finale è ormai vicina. Gli arbitri controllano abilmente la partita ma commettono qualche grave svarione. In cinque minuti segnano G.Picin su deviazione, lo stesso con un tiro dalla distanza e Gostner. Mancano dieci minuti al termine e i biancorossi dominano sul punteggio e sul campo. Bozen reagisce segnando tre gol, ai quali i difensori adamantini non badano granchè. Sul finale si accende una rissa che potrebbe causare una squalifica a tre nostri giocatori. Questa è l'unica brutta notizia della giornata, che si poteva benissimo rispiarmiare. Diamante gioisce e sconfigge gli acerrimi avversari 14-8 e mantengono la vetta della classifica. Panettone assicurato!
Voto alla squadra: 9
Voto agli avversari: 5,5
Voto agli arbitri: 6
JoomSport next matches
JoomSport match results
23-10-2022 10:00 | ||
![]() | ![]() | |
UHC Varese | 12 : 4 | SSV Bozen Diamante |
22-10-2022 18:00 | ||
![]() | ![]() | |
FC Milano Molotov | 5 : 21 | SSV Bozen Diamante |