U19 - EIN PUNKT GEGEN DEN MEISTER UND EINE HOHE NIEDERLAGE AM 2. SPIELTAG
SSV Diamante Bolzano – SV Sterzing
Die Weißroten gingen in der heimischen Max-Valier-Halle von Beginn an couragiert zu Werke. Die Mannschaft, die wieder auf mehreren Positionen verändert war, konnte das Spiel gegen die Italienmeister aus Sterzing über die gesamten 40 Minuten ausgeglichen gestalten und hatte sogar die Vorteile auf ihrer Seite. 3 mal ging die Mannschaft in Führung und hatte in der letzten Minuten viel Pech, wodurch es beim 3:3 blieb. Nach Schüssen von Müller und Baumgartner knallte der Ball 3 Mal an den Pfosten und die Sterzinger waren schlussendlich mit dem Unentschieden gut bedient.
Der erste Punkt für die Mannschaft von Coach Rigo war aber trotzdem ein Lichtblick für die Bozner.
SSV Diamante Bolzano – ASC Algund
Aller guten Ansätze des ersten Spieles zum Trotz, konnten die Weißroten die Leistung des ersten Spieles nicht halten. Die Mannschaft in Grün nahm sofort das Zepter in die Hand und zog auf und davon. Nach wenigen Minuten schon, musste Coach Rigo eine Auszeit nehmen um das Team wachzurütteln – es half aber nichts. Tor um Tor fing sich der junge Torhüter Osti ein und wurde ein ums andere Mal von seinen Vorderleuten alleine gelassen. Jedes kassierte Tor raubte der Mannschaft mehr den Willen und nur der gut aufgelegte Baumgartner konnte mit 3 Toren etwas zur Ergebniskosmetik beitragen.
Nachdem das Spiel schon zur Halbzeit entschieden war und die Algunder jeden Fehler ausnutzten war das Ergebnis von 11:4 auch in dieser Höhe angemessen
SSV DIAMANTE - UF Gargazon Liftex 8-7
Questa sera Diamante si trova di fronte la squadra che per molti è risultata la sorpresa delle ultime stagioni. I Liftex di Gargazzone infatti sono reduci da due terzi posti consecutivi. Mai però hanno raggiunto la finale. Diamante oggi è orfana di Faller, dei Fratelli prudenziati, Klammsteiner e F.Obexer. Gargazon dal canto suo è costretta a rinunciare a due pezzi da novanta come Widner e Lochmann. La novità per i gialloneri è rappresentata dall'acquisto di Gschliesser dal Vipiteno.
La partita inizia subito bene. Giorgio Picin si costruisce un'azione che sfrutta al massimo realizzando il gol del vantaggio. Passano appena due minuti e Gostner allunga. Dopo il doppio vantaggio biancorosso il gioco inzia ad entrare nel vivo. Molte le azioni da una parte e dall'altra, ma nessuna di esse viene concretizzata. Da notare un palo di G.Picin e una traversa di Gargazon. A tre minuti dal termine è ancora Diamante a segnare. Assist di Volgger per Fraccaroli, i due sfruttano al meglio una punizione e portano il vantaggio a tre reti. A 20" dalla fine del primo tempo è Gargazon a beneficiare di una punizione. Il tiro rimbalza sulla balaustra e torna in gioco dall'altra parte della porta, dove Gutweniger non è reattivo come l'attaccante avversario che insacca. 3-1 in favore di Diamante al termine del primo parziale.
Il secondo tempo sembra l'inverso del primo. E' Gargazon questa volta a condurre il gioco e realizza altre due reti che lo riporta in parità. Per Diamante si intravede il fantasma della finale scudetto, quando era si in vantaggio 3-0 ma poi è capitolata. Stavolta Diamante, ben cosciente del precedente, non si perde d'animo, decide di reagire e torna in vantaggio con Tribus. A metà del tempo Gargazon può beneficiare di un tiro di rigore. G.Picin stende Gschliesser, ma la pallina e il giocatore erano dietro la porta. Decisione discutibile. Hafner comunque realizza portando i suoi nuovamente in parità. A due minuti dal termine del secondo tempo Hafner sfrutta una mischia e porta Gargazon in vantaggio per la prima volta. Diamante non si scompone e quando manca un minuto pareggia i conti con S.Obexer. Lo stesso si ripete a pochi secondi dal termine. Diamante in vantaggio 6-5 dopo due tempi di gioco.
Il terzo tempo è stato molto combattuto. Molte azioni da una parte e dall'altra. Diamante colpisce un'altro legno sempre con G.Picin e Gargazon un'altra traversa, stavolta a porta vuota con Gutweniger battuto, con De Conno. Nonostante tutto è Gargazon a trovare il pareggio, ma ancora una volta Diamante riesce a trovare il vantaggio con Gostner. COme se non bastasse questa serie si ripete ancora. Gargazon pareggia, ma Gostner è bravo a trovare il suo terzo gol personale e fissa il risultato sull'8-7. Gargazon toglie il portiere, attacca ma Diamante riesce sempre a liberare fino a quando la sirena non manda tutti a casa. Diamante vince e porta a casa questi tre punti estremamente fondamentali per la classifica, in quanto ha battuto una diretta concorrente per l'accesso ai playoff. Diamante resta in vetta alla classifica con 18 punti.
La prossima partita sarà il derby contro FBC Bozen, data e luogo dell'incontro sono ancora indefiniti.
Voto alla squadra: 8,5
Voto agli avversari: 7,5
Voto agli arbitri: 6,5
10/11/2013 SSV DIAMANTE - SHC Serenissima 7-3
Il giorno seguente alla vittoria contro FC Milano, Diamante torna in campo contro la squadra dell'ex Marco Concli.
Il primo tempo comincia con le due squadre che si studiano. A sbloccare il risultato è G.Picin, che da dietro la porta inganna il portiere veneto. Diamante perde Rigo per un infortunio e rivede il proprio schieramento. Dopo il gol il gioco si addormenta. Le occasioni non sono molto favorevoli per nessuno e il risultato rimane invariato. Tribus viene penalizzato e Serenissima approfitta di questa superiorità numerica. Risultato in parità. Diamante non ci sta, vuole tornare in vantaggio e ci riesce a 26 secondi dal termine del primo tempo ancora con G.Picin.
Il secondo tempo vede inizialmente Diamante accontentarsi del risultato e gestisce lo stesso. Ma poi con un tiro fortunoso di Gostner e un altro gol di G.Picin riesce ad aumentare il proprio vantaggio. G.Picin reagisce ad un fallo e prende 5 minuti di penalità. Serenissima approfitta del regalo e si riporta in gioco. 4-2 al termine del secondo tempo.
Nel terzo ed ultimo tempo della partita Diamante dilaga. Segna tre reti in rapida successione con Gostner, S.Obexer e Klammsteiner. Serenissima prova a riaprire il match con un gol ma non basta. Diamante gestisce bene l'intero tempo e porta a casa il risultato. 7-3 il finale che permette ai biancorossi di balzare in testa alla classifica seppur con una partita in più disputata rispetto alle altre squadre.
Il prossimo appuntamento sarà sabato 16/11 contro il Gargazzone.
JoomSport next matches
JoomSport match results
23-10-2022 10:00 | ||
![]() | ![]() | |
UHC Varese | 12 : 4 | SSV Bozen Diamante |
22-10-2022 18:00 | ||
![]() | ![]() | |
FC Milano Molotov | 5 : 21 | SSV Bozen Diamante |